L'Erma di Bretschneider, 2011. — 203 p. — (Problemi e ricerche di storia antica 26).
Dalla Mesopotamia all'Israele biblico: Il primo codice'
Gli epiloghi dei codici' di Lipit-Ishtar e Hammurapi
Una peculiarità delle leggi ittite
La scrittura della Legge nel Pentateuco
I codici' vicino-orientali e i codici' del Pentateuco: qualche osservazione; Scrivere le leggi, mutare le leggi
Tornando al testo: i vuoti' del Pentateuco; La storia del codice' dell'alleanza e del codice' deuteronomico in una ricostruzione ipotetica; Bilancio provvisorio
In Grecia: Approssimazione al mondo greco
Primo assaggio in tema di fissazione per iscritto delle leggi: Creta Secondo assaggio in tema di legislazione greca arcaica: Corinto
Una necessaria digressione; In merito alla legge di Dracone sull'omicidio
L'inviolabilità del testo scritto: Argo
Una legge fondiaria; Verso le Dirae Teiae
Prescrizioni del legislatore arcaico
Ideologia dell'inalterabilità e pratica del mutamento delle leggi
Strategie del mutamento delle leggi
Come cambiare le leggi? Il caso di Olimpia
Il sistema della legislazione ad Atene: regolamentazione delle innovazioni
Qualche notazione in margine al diritto gortinio: la retroattività della legge
La scrittura delle leggi a Sparta fra realtà e immaginario
La legge scritta al cospetto della legge non scritta: un percorso ipotetico
Frammenti della riflessione teorica sul mutamento delle leggi