Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Ferrari Aldo, Riccioni Stefano, Ruffilli Marco, Spampinato Beatrice (A cura di). L’arte armena: Storia critica e nuove prospettive: Studies in Armenian and Eastern Christian Art 2020

  • Файл формата pdf
  • размером 17,87 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Ferrari Aldo, Riccioni Stefano, Ruffilli Marco, Spampinato Beatrice (A cura di). L’arte armena: Storia critica e nuove prospettive: Studies in Armenian and Eastern Christian Art 2020
Edizioni Ca'Foscari, 2020. — 278 p. — (Eurasiatica Quaderni di studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale 16).
L’esplorazione dell’arte armena iniziò nel diciannovesimo secolo grazie a storici dell’arte francesi, russi, tedeschi, finlandesi, austriaci e armeni e continuò nel ventesimo secolo prevalentemente con studiosi russi, armeni, ucraini, americani e italiani, che hanno portato all’attenzione del largo pubblico, non solo dei ricercatori, il patrimonio artistico di un territorio che supera i confini dell’attuale Armenia, e investe un’area definita Subcaucasia, termine con il quale si intende il territorio che dal Caucaso meridionale trapassa negli altopiani iranico e anatolico. L’interesse per l’arte armena, dai manoscritti miniati, ai khachkar, alle architetture, è cresciuto negli ultimi vent’anni conferendo a queste testimonianze una dimensione globale. Il volume illustra le caratteristiche, i temi e i metodi dei vari percorsi di ricerca emergenti dalle diverse tradizioni storiografiche tracciando così una mappa che aiuta ad orientarsi tra i fenomeni artistici e culturali di questo complesso territorio, fornendo diverse chiavi per comprenderli e ragionamenti utili per le future indagini scientifiche.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация